Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Opere

“Femminilità e orgoglio di essere donna sono l’universo psicologico del quale Paola Torrini dipinge da sempre i contorni, evidenti e i contenuti sottintesi, evocati, ora da lineamenti etnici che aprono a mondi esotici dove il colore è profumo e la dimensione immaginifica fonde i continenti in una regione geografica senza confini; ora da sguardi interiori più profondi dove è l’anima che predomina con la trasformazione dell’inconscio all’interno di un mondo femminile in valore assoluto, senza spazio né tempo.

Introspezioni contemplate dunque, che traspaiono da colori semplici, accesi e intensi, applicati con stesure piatte che ne esaltano la forza cromatica e il contrasto delle linee di contorno, rafforzando la bidimensionalità delle figure. Quadri da osservare e percepire anche attraverso rimandi olfattivi inesistenti ma echeggianti, da considerare come l’apertura di una finestra attraverso la quale ci si affaccia e d’improvviso ci si accorge di essere davanti ad uno specchio in cui il riflesso diventa riflessione, luogo della memoria e del ricordo emotivo, “rêverie” indelebile della propria vita personale.

Altrettanto, come le complessità psicologiche dell’anima diventano intimità intense, sensuali e sessuali, le micro-forature della tela e la presenza dei monili applicati sono subito memoria e per sempre sogno, emozione e fantasia”.

GALLERIA

COLLEZIONI PRIVATE